L’importanza di una comunicazione efficace

L’importanza di una comunicazione efficace

Cari lettori,

la redazione del giornalino online “La Voce di Calvino” si è riunita anche quest’anno per scrivere e pubblicare articoli che possono interessarvi e informarvi sul mondo che ci circonda; tra gli argomenti che ci hanno ispirati di più in questi mesi ci sono temi di attualità, il mondo delle Steam, la vita nella nostra scuola e poi, immancabili, le nostre passioni.

Sì, perché per noi il giornalino non è un semplice progetto scolastico pomeridiano: è passione, collaborazione, condivisione, voglia di esprimersi e far sentire la propria voce. Ci permette anche di creare legami con ragazzi di altre classi, con cui abbiamo in comune la passione per la scrittura e la voglia di arricchire il nostro bagaglio culturale e le nostre conoscenze.

Inoltre la partecipazione a questo corso ci permette di comprendere il ruolo del giornalista e il suo lavoro nelle vari fasi di scrittura, di migliorare le nostre capacità di organizzazione e nell’uso della tecnologia.

Noi tutti riteniamo fondamentale che ogni scuola abbia un proprio giornale, perché è uno strumento comunicativo e informativo che ha lo scopo di far arrivare a un pubblico più ampio curiosità o notizie che noi riteniamo importanti. È giusto che anche i ragazzi come noi siano informati sul mondo che ci circonda per capire le dinamiche attuali e provare a dare il nostro piccolo contributo per risolverle!

Quindi è fondamentale che un giornalista diffonda notizie attendibili, vere, oggettive. Sembra scontato, ma non lo è: siamo bombardati da tante notizie, ma non tutte sono vere e dobbiamo essere in grado di distinguere le informazioni, di confrontarle e comprenderle, informandoci con attenzione ed interrogandoci. Infatti le “fake news” (notizie false) sono molto diffuse e noi ragazzi, quando leggiamo un articolo o veniamo in contatto con un’informazione, dobbiamo avere un occhio critico e saper distinguere le notizie vere da quelle false. Ma come fare? Ve lo spieghiamo in uno dei nostri articoli.

Autori: Balduit Cesare, Bars Ginevra, Bonadio Anna, Borunceanu Amalia, Busato Veronica, Capovilla Andrea, Cardin Cesare, Dotto Noemi, Fiorin Carlotta, Fuser Antonia, Lala Cristian, Moretto Giulioalberto, Oberti Annamaria, Perissinotto Isabella, Rosin Ilaria, Talon Emma, Zago Emma, Zane Emma.

Leave a Reply

Your email address will not be published.