Attivisti contro le opere d’arte

Attivisti contro le opere d’arte

Nell’articolo “Tanti misteri racchiusi nel dipinto più famoso del mondo” scritto dalla mia compagna Maila si è parlato della Gioconda, forse l’opera d’arte più famosa del mondo. Ma in pochi sanno che recentemente hanno tentato di danneggiarla. Chi? Alcuni attivisti per l’ambiente. E perché? Per creare scalpore e diffondere il loro messaggio.Stiamo parlando precisamente di […]

Scopriamo Jesolo, la nostra città

Scopriamo Jesolo, la nostra città

Com’era veramente Jesolo molti anni fa? Beh, innanzitutto dobbiamo partire da un presupposto: Jesolo negli anni è cambiata moltissimo. La nostra città attualmente consta di circa 27000 abitanti compresi tra il Centro Storico, il Lido e le sue frazioni (Ca’ Fornera, Ca’ Pirami, Lio Maggiore, Cortellazzo e Passarella di Sotto) L’origine del nome risale a […]

GIORNATA DELLA MEMORIA 2025

GIORNATA DELLA MEMORIA 2025

Ogni anno il 27 gennaio si celebra la giornata della Memoria: quel giorno, nel 1945, l’Armata Rossa entrò nel campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz, in Polonia, rivelando al mondo intero lo sterminio degli ebrei compiuto dai nazisti e da Adolf Hitler. All’interno dei campi di concentramento i deportati vivevano in modo brutale: […]

AUTOBIOGRAFIE CREATIVE

AUTOBIOGRAFIE CREATIVE

E se a scrivere la Storia fossero non solo i personaggi, ma anche gli OGGETTI da loro inventati? Vi riportiamo di seguito le “autobiografie creative” di alcuni studenti di 3C. L’autobiografia è una tipologia testuale in cui l’autore narra la sua vita. In questi testi gli alunni, dopo un’attenta ricerca, si sono immedesimati in alcune […]

INTERVISTA A RITA LEVI MONTALCINI

INTERVISTA A RITA LEVI MONTALCINI

In questo anno scolastico, durante le lezioni o attraverso la partecipazione ai laboratori Stem, noi alunni abbiamo avuto l’opportunità di avvicinarci a personaggi che hanno fatto la storia o che hanno fatto delle scoperte grandiose. Abbiamo studiato le loro vite incredibili, scoperto quali sono state le loro invenzioni e come hanno contribuito a rendere migliore […]

Un mondo di informazioni

Un mondo di informazioni

Essere informati ci aiuta a leggere e interpretare con consapevolezza quello che accade intorno a noi, dagli episodi quotidiani e più semplici, alle vicende complesse in tutto il mondo. E se siamo informati, possiamo sviluppare un’opinione, un nostro personale pensiero che ci può anche portare ad agire e a migliorare alcune situazioni. In poche parole: […]

L’importanza di una comunicazione efficace

L’importanza di una comunicazione efficace

Cari lettori, la redazione del giornalino online “La Voce di Calvino” si è riunita anche quest’anno per scrivere e pubblicare articoli che possono interessarvi e informarvi sul mondo che ci circonda; tra gli argomenti che ci hanno ispirati di più in questi mesi ci sono temi di attualità, il mondo delle Steam, la vita nella […]

Riflessioni su una tematica attuale: il patriarcato

Cari lettori, vi vogliamo proporre dei testi scritti da due studenti di 3C, riguardanti il tema del PATRIARCATO, ovvero l’ideologia secondo la quale il capo della famiglia e della società deve essere l’uomo. Riteniamo che questo tema, nonostante il patriarcato fosse molto radicato nel passato, sia purtroppo ancora attuale e presente in alcune realtà anche […]