Io parlo come un fiume

Io parlo come un fiume

A metà novembre, in occasione di “Libriamoci”, settimana nazionale di promozione della lettura, nel nostro Istituto sono state organizzate varie attività. Quale occasione migliore per condividere delle letture nella nostra nuova biblioteca scolastica? E così diverse classi prime e seconde si sono immedesimate in una storia vera e commovente, dura ma piena di speranza. Udendo […]

A scuola… di teatro!

Tra le molte attività promosse dal nostro Istituto troviamo anche il laboratorio teatrale. Il corso di teatro si è tenuto il mercoledì e il venerdì, presso la scuola Michelangelo ed è stato condotto dal professor Cadamuro che insegna italiano.  Ho avuto la fortuna di prendere parte al corso di teatro nel primo periodo e, con  […]

Vite di personaggi straordinari

Cari lettori, molti sono i personaggi che hanno influenzato la storia dell’umanità, ma vi siete mai chiesti come sia stata la loro vita, quali difficoltà abbiano dovuto affrontare o quali siano state le loro più grandi gioie e soddisfazioni? Noi proviamo a rispondere a queste domande attraverso il lavoro degli studenti di 2C che, guidati […]

Progetto Ciak Junior

Progetto Ciak Junior

A cura di Clelia Bortoletto Il progetto di Ciak Junior è avvenuto nell’a.s. 2017/2018. Eravamo quasi al termine del primo anno scolastico della secondaria e stavamo studiando i miti e le leggende. La professoressa De Faveri ci ha proposto di scrivere un mito riguardante la nascita del fiume Sile. Abbiamo formato un gruppo di lavoro, […]

Silis

Silis

A cura di Clelia Bortoletto, Luca Goia, Elena Cerchier e Francesco Zoia Questo testo è tratto dal progetto di Storie di un problema. Mito sulla creazione del Sile. Silis C’era una volta una bellissima fanciulla di nome Silis che viveva in un piccolo paesino, Casacorba. Aveva la pelle chiara, i Capelli neri e leggermente mossi […]