Progetto Storie di un problema

Progetto Storie di un problema

A cura di Clelia Bortoletto

Storie di un problema è un libro realizzato dagli studenti della Michelangelo delle classi 3F, 3G e 3B, che ha avuto lo scopo di aiutare noi ragazzi a risolvere e comprendere un problema. Capita spesso, infatti, che la paura di non riuscire a capire il problema matematico crei ansia e sfiducia nelle proprie capacità; ciò è legato alla comprensione stessa del testo.

Da questo nasce Storie di un Problema: qui noi ragazzi abbiamo avuto la possibilità di sperimentare attività nuove e ci siamo appropriati di altre metodologie di lavoro, procedendo per tentativi, affrontando e condividendo gli errori, ino a trovare da soli la soluzione. Durante un intero anno scolastico abbiamo letto e analizzato testi, riconosciuto e semplificato strutture grammaticali e lessicali complesse, trasformato brani narrativi in brevi racconti contenenti dati numerici, iniziato a costruire domande e prevedere risposte, riordinato sequenze di operazioni.

E poi è venuto il nostro momento: ciascuno di noi ha costruito un proprio racconto parlando in qualche modo di sé, delle proprie passioni, dei sogni, di ciò che conosce.

Vi abbiamo incuriosito? Eccovene un assaggio

Leave a Reply

Your email address will not be published.