Il nostro giornale di Istituto

Curiosissimi lettori,

con grande emozione ed orgoglio, vi introduco alla prima edizione del giornalino scolastico online LA VOCE DI CALVINO, dell’istituto comprensivo “I.Calvino”, scuola secondaria di I grado Michelangelo.

Fin dai primi giorni di scuola il mio grande sogno è stato far parte di una redazione di un giornale scolastico. Ho proposto questa mia idea alla professoressa di italiano De Faveri Cecilia che con entusiasmo l’ha accolta.

L’iniziativa si è concretizzata quest’ultimo anno con la disponibilità di uno spazio, di un tempo da dedicare a questo progetto e di un gruppo di compagni pronti ad investire il proprio tempo in questa idea.

La biblioteca scolastica è stata identificata come sede della redazione in cui trovarsi e lavorare il pomeriggio del giovedì. Il giornale, interamente online, è stato pensato per avere una pubblicazione mensile.

Ogni edizione affronterà specifiche tematiche di natura sociale, culturale, abbracciando questioni di grande rilevanza per la nostra età (bullismo, anoressia, discriminazione sociale, illegalità…), con l’intento di informare e sensibilizzare la comunità scolastica.

Il giornale ha anche voglia di far conoscere ai lettori, dentro e fuori la scuola, le molteplici esperienze educativo-didattiche svolte. Per questo sarà fornito spazio anche ai progetti scolastici, realizzati.

Si affronteranno inoltre tematiche più “leggere” e tendenze del momento (moda, brand in uso, tecnologie innovative, passatempi alternativi, fumetti, viaggi, lingue straniere), per tuffarci nel mondo giovanile che ci accomuna e che ci stimola alla conoscenza e all’intraprendenza.

Il lavoro necessario per realizzare un giornalino è notevole, abbiamo sempre comunque adorato quei momenti in cui le nostre menti si mischiavano e creavano idee nuove più belle e interessanti.

Durante gli Open Days abbiamo potuto esporre il nostro progetto alle famiglie in visita. Vedere gli occhi dei bambini brillare pieni di entusiasmo ci riempiva di orgoglio e di gioia, magari tra loro qualcuno avrebbero portato avanti il nostro progetto.

A causa della sospensione delle lezioni per Covid-19 non siamo riusciti più ad incontrarci e pubblicare le prime pagine del nostro giornalino.

Ci proviamo adesso! Con entusiasmo, ottimismo e anche un po’ di cocciutaggine, utilizzando la didattica a distanza, vogliamo portare avanti il nostro progetto.

Sono molto orgogliosa di quanto siamo riusciti a realizzare, malgrado le difficoltà del momento.

Ringrazio tutti per la collaborazione e l’impegno assunto da ognuno di noi per portare a termine il proprio compito.

Ringrazio il supporto e la professionalità degli insegnanti che hanno verificato il contenuto dei nostri lavori e guidato questa iniziativa, in modo particolare la professoressa De Faveri Cecilia.

Ringrazio a nome di tutta la redazione il Dirigente Scolastico Luigi Billotto, che ha creduto e valorizzato questo nostro progetto, rendendolo concreto.

Non mi resta che augurare a tutti voi buona lettura!

Clelia Bortoletto

Leave a Reply

Your email address will not be published.