L’aiuto di Venere al Mondo

L’aiuto di Venere al Mondo

A cura di Luca Goia e Elena Cerchier

In una tranquilla sera di primavera, mentre il mondo era inerme, fermo, paralizzato, la Dea della bellezza e dell’amore, riflessa e piena di luce, dall’alto del firmamento si accorse che il suo mondo era avvolto da un male invisibile che lo stava distruggendo, il quale stava strappando agli affetti
dei cari migliaia e migliaia di esseri umani.


Vagava nella volta celeste, non sapeva che fare, non sapeva come aiutare, si sentiva impotente, era disperata; la Terra era in fiamme, la Terra stava morendo, le persone erano tristi, disorientate, lontane le une dalle altre, tutto stava cambiando, nulla era più come prima. In cuor suo sentiva il
dovere di fare qualcosa, aveva bisogno dell’aiuto di qualcuno, da sola non era in grado di farcela.


Nel suo continuo ruotare nel firmamento pensava di andare a trovare le 7 sorelle Pleiadi, figlie di Atlante.


Venere all’incontro luminoso con le sorelle Pleiadi, felici di vedere una così immensa bellezza, racconta ciò che stava accadendo sul pianeta Terra e chiede alle sette sorelle di implorare loro padre Atlante che con la sua forza possa sorreggere e sostenere la Terra, devastata da un male irriconoscibile.

Venere spiega alle sorelle Pleiadi che è un suo grande desiderio salvare il pianeta perché è il pianeta più bello, fatto di persone, di sentimenti, di storia, di intelligenza e di bellezza assoluta. Lei vuole trasmettere amore e serenità ai popoli, vuole aiutarli a trovare una retta via per non essere più disorientati, vuole aiutare i guerrieri di questo male ad essere forti.


Venere chiede alle sorelle Pleiadi di trasformarsi in sette bellissime colombe per poter volare su ogni città del mondo, che veniva lentamente martoriata dal male invisibile per portare pace e speranza al mondo intero.


Venere triste e con le lacrime agli occhi saluta le splendenti sorelle e ritorna nella sua orbita a ruotare e a vegliare sui popoli, cercando di far capire agli occhi della gente la bellezza di ogni cosa, l’amore in ogni piccolo gesto, la bellezza dei rapporti sinceri affinché gli uomini possano custodire, apprezzare e proteggere ciò che il pianeta ha donato loro.

Leave a Reply

Your email address will not be published.