Ogni anno il 27 gennaio si celebra la giornata della Memoria: quel giorno, nel 1945, l’Armata Rossa entrò nel campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz, in Polonia, rivelando al mondo intero lo sterminio degli ebrei compiuto dai nazisti e da Adolf Hitler. All’interno dei campi di concentramento i deportati vivevano in modo brutale: […]
E se a scrivere la Storia fossero non solo i personaggi, ma anche gli OGGETTI da loro inventati? Vi riportiamo di seguito le “autobiografie creative” di alcuni studenti di 3C. L’autobiografia è una tipologia testuale in cui l’autore narra la sua vita. In questi testi gli alunni, dopo un’attenta ricerca, si sono immedesimati in alcune […]
In questo anno scolastico, durante le lezioni o attraverso la partecipazione ai laboratori Stem, noi alunni abbiamo avuto l’opportunità di avvicinarci a personaggi che hanno fatto la storia o che hanno fatto delle scoperte grandiose. Abbiamo studiato le loro vite incredibili, scoperto quali sono state le loro invenzioni e come hanno contribuito a rendere migliore […]
La nostra scuola è molto bella dal punto di vista estetico e, negli ultimi tempi, ha subito degli ammodernamenti: le pareti di alcune aule e di alcune parti dell’edificio sono state dipinte con colori sgargianti, in ogni classe ci sono dei monitor che rendono le lezioni più interessanti e pratiche, i corridoi e il cortile […]
Autori: classe 2^F Scuola secondaria di I grado Michelangelo, I.C. “Italo Calvino” Jesolo Article Info: Consegnato il: 15/02/2023 Ricevuto il: 18/04/2023 Revisionato il: 25/04/2023 Abstract: La classe 2^F, a scuola, ha seguito un’UDA (Unità Didattica di Apprendimento) dal titolo: “Il suolo, LA RADICE DELLA VITA”. Tale attività multidisciplinare ha previsto come prima fase l’analisi della […]
A metà novembre, in occasione di “Libriamoci”, settimana nazionale di promozione della lettura, nel nostro Istituto sono state organizzate varie attività. Quale occasione migliore per condividere delle letture nella nostra nuova biblioteca scolastica? E così diverse classi prime e seconde si sono immedesimate in una storia vera e commovente, dura ma piena di speranza. Udendo […]
Tra le molte attività promosse dal nostro Istituto troviamo anche il laboratorio teatrale. Il corso di teatro si è tenuto il mercoledì e il venerdì, presso la scuola Michelangelo ed è stato condotto dal professor Cadamuro che insegna italiano. Ho avuto la fortuna di prendere parte al corso di teatro nel primo periodo e, con […]
Cari lettori, anche quest’anno ad inizio ottobre sono stati avviati i vari indirizzi che caratterizzano il nostro Istituto. Ora li vediamo più nel dettaglio. INDIRIZZO LINGUISTICO Gli alunni di prima e seconda media che hanno scelto di svolgere questa attività si fermano a scuola ogni martedì pomeriggio per approfondire le conoscenze delle lingue straniere. Mentre […]
Nel mese di gennaio varie classi della seconda media sono andate a San Donà di Piave per visitare il MUB, Museo della Bonifica. Arrivati lì, una guida ci ha fatto accomodare e posare i nostri zaini, così abbiamo cominciato a visitare le diverse aree del museo che è un edificio molto spazioso e con grandi […]
Noi ragazzi di terza media abbiamo fatto una scelta che influirà sul nostro futuro: quella della scuola superiore. Tuttavia, grazie alle varie attività organizzate dal nostro Istituto, ci siamo resi conto che per quanto complicata e ardua, questa scelta si è rivelata anche una stimolante occasione di crescita che ci ha portato a riconoscere le […]